Libri
Orribile Mostro e signora Mostra

La storia e le immagini sviluppano il tema del cambiamento del punto di vista. La stessa fotografia è utilizzata per illustrare il Mostro e la Mostra. Con le immagini ribaltate o riflesse lungo il loro asse si “vedono” soggetti diversi come le stesse parole hanno diversi significati. Si tratta di un libro rivolto ai bambini più grandi, ma anche adatto ad un pubblico adulto.
Quante Forme

Una collana di successo: figure ad alto contrasto in bianco e nero in questo caso senza l'aggiunta di alcun colore, per sviluppare le capacità visive. Un originale meccanismo di scorrimento delle pagine permette anche ai più piccoli di divertirsi, togliendo le card dalle cornici per scoprire le immagine sottostanti. Pubblicati in diversi Paesi a partire dalla Cina
Il mio mondo

Una collana di successo: figure ad alto contrasto in bianco e nero in questo caso senza l'aggiunta di alcun colore, per sviluppare le capacità visive. Un originale meccanismo di scorrimento delle pagine permette anche ai più piccoli di divertirsi, togliendo le card dalle cornici per scoprire le immagine sottostanti. Pubblicati in diversi Paesi a partire dalla Cina
Cucù che verso fai?

Libro per giocare e riconoscere gli animali e i loro "versi": affacciandosi al foro della pagina, il lettore anima l'animale illustrato e ne ripete il verso. Con l'esempio il bambino può diverstirsi poi ad imitare i diversi versi degli animali imparando a riconoscerli, ad associarli e a distinguerli.
La Natura
La mia giornata - finalista premio Nati per Leggere '21
Cucù che emozione

Libro per giocare con le espressioni del viso: affacciandosi al buco della pagina, chi legge il libro assume via via l’espressione descritta. In alternativa il bambino può utilizzare il libro in modo tradizionale imitando le espressioni e potrà vedere riflesso il suo viso nello specchio posizionato nell’ultima pagina.
Papà Cucù

Libro pensato per creare relazione tra il papà e il suo bambino invitando ogni papà a giocare al classico gioco del “Bubusettete”.
Il papà compare e scompare mostrando ogni volta il suo viso attraverso il foro della pagina e pagina dopo pagina il suo viso, circondato dalle illustrazioni si trasforma in gorilla da abbracciare, elefante per giocare, ghiro per dormire….
Mamma Cucù

La mamma compare e scompare mostrando ogni volta il suo viso attraverso il foro della pagina e pagina dopo pagina il viso delle mamma circondato dalle illustrazioni si trasforma in mela da mangiare, in fiore da annusare, in gatto per giocare…basta però togliere il libro e la mamma torna ad essere la “mamma mamma”. E’ un gioco infinito e rassicurante che crea complicità e diverte.
Coccolo

Immagini senza parole con un filo conduttore per questo silent book: dopo la presentazione dei personaggi e della storia, le immagini scorrono in successione e vengono rappresentate delle azioni visibili e narrabili, concludendo con la costruzione di un COCCOLO, oggetto transizionale, accompagnati da una ninna nanna suonata con l'arpa